L’eccessiva moltiplicazione di volatili quali: Piccioni, Colombe, Gabbiani, Passeri, Merli, Rondini, Tortore, ed altri volatili invasivi; è diventato ormai un problema davvero preoccupante che minaccia gravemente ogni giorno l’ambiente in cui viviamo.
Questi animali infatti sono alla base di un serio problema igienico-sanitario.
I problemi causati dalla presenza di questi uccelli nelle città (luoghi dove i volatili trovano cibo, o un posto accogliente per dormire e nidificare) sono dovuti alle loro deiezioni che, oltre ad imbrattare e corrodere monumenti, palazzi, ecc. contengono e diffondono numerosi agenti patogeni (miceti, batteri, virus).
I piccioni delle aree urbane sono inoltre regolarmente parassitati da svariati artropodi, fra cui la zecca dei piccioni riconosciuta come possibile vettore di diverse patologie, come la salmonellosi.

La fase d’intervento consiste nel pianificare la più vantaggiosa strategia per allontanare i volatili delle aree da proteggere.
La lotta contro i piccioni mira ad impedire la sosta degli uccelli in quei luoghi attraverso sistemi dissuasori meccanici o reti anti-intrusione.